Fantasyclimbing Milano - corsi di arrampicata.

Tecnica di arrampicata - il Laterale su strapiombo

Il laterale è una tecnica di base fondamentale dell’arrampicata ed è molto efficace soprattutto sugli strapiombi e su appigli dove la forza di trazione deve essere applicata in obliquo o in orizzontale. Sulle pareti strapiombanti la gravità aumenta il carico muscolare sulle braccia, limitando o rendendo estremamente faticoso il movimento. Per eseguire il movimento del laterale in modo efficace è necessaria una buona coordinazione motoria.

Leggi tutto...

Fantasyclimbing Milano corsi di arrampicata
Tecnica di arrampicata - BARICENTRO posizioni di base seconda parte
Durante l’arrampicata il corpo umano si plasma e assume diverse posizioni per superare le difficoltà. L’equilibrio deve essere continuamente ricercato e ottimizzato in funzione di molti fattori.
Oltre al tipo di roccia o sintetico e all’inclinazione della parete, che può essere appoggiata, verticale o strapiombante, sono i punti di contatto o vincoli ad influire sulla gestione ottimale del baricentro: la forma e dimensione di appigli e appoggi, la loro distribuzione e quantità.
Leggi tutto...

Fantasyclimbing Milano corsi di arrampicata - Tecnica di arrampicata – BARICENTRO – EQUILIBRIO -  prima parte

Una descrizione sintetica del baricentro, che è il punto di equilibrio di un corpo, ovvero il suo centro di gravità.

Una panoramica sugli organi che permettono la regolazione dell’equilibrio.  Gli apparati: vestibolare, visivo, tattile e propriocettivo, che - attraverso i recettori quali la vista, l’udito, il tatto e gli organi propriocettivi - hanno la funzione di raccogliere e trasmettere le informazioni al cervello e ai muscoli.

Leggi tutto...

Fantasyclimbing Milano - Tecnica di arrampicata in strapiombo.

Una sequenza di movimenti fondamentali dell’arrampicata applicati ad un semplice problema di boulder su parete strapiombante.

L’obiettivo è di raggiungere il Top risparmiando al massimo le energie, sfruttando i movimenti tecnici che permettono di lavorare con le braccia distese.

Rispetto alla disposizione, alla dimensione e forma di appigli e appoggi la sequenza proposta dallo start al Top è composta da: lolotte, bilanciamento interno, lolotte, laterale, bilanciamento esterno in laterale.

Trattandosi di un boulder di facile risoluzione e implicito che può essere anche affrontato e risolto con altre sequenze di movimenti, come i bloccaggi in posizione frontale o dei lanci dinamici.

 

Fantasyclimbing Milano - corso di arrampicata - The ghost climbing dance

La danza dei fantasmi è una esibizione di gruppo, realizzata con gli allievi dei corsi di arrampicata indoor al laboratorio Fantasyclimbing di Milano, in cui arrampicata, danza, musica, arte e colori si fondono per creare immagini ed emozioni legate al movimento dei corpi nello spazio.

L'idea è nata tanti anni fa con la creazione del Fantasyclimbing ed è stata sviluppata per partecipare ad una prossima edizione di Italia's got talent.

Leggi tutto...

Il laboratorio Fantasyclimbing di Milano ha ospitato Mara Maionchi e i suoi tre finalisti - Emanuele Bertelli, Alessandro Gassman, Marco Anastasio - per le riprese di un puntata di X Factor daily 2018. I finalisti, spronati da Mara Maionchi, si sono buttati con entusiasmo nell'arrampicata, metafora per la conquista di un obiettivo con equilibrio, forza e determinazione. 

 

Backstage of X Factor daily at Fantasyclimbing, Milano. Fantasyclimbing hosted the shooting of one episode of XFactor daily 2018, with Mara Maionchi and her three finalists: Emanuele Bertelli, Alessandro Gassman, Marco Anastasio. The young singers tried to climb with enthusiasm, pushed by Mara who described climbing with a life metaphor to achieve goals with balance, strength and determination.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Il Fantasyclimbing è un’Associazione affiliata alla FASI  (Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana, associata al CONI) nata nel 2004 e formata da professionisti dell’arrampicata, tutti appassionati alpinisti e arrampicatori, con grande esperienza didattica, maturata anche nell’ambito del CAI (Club Alpino Italiano).

I docenti dell’Associazione hanno pluriennale esperienza nell’insegnamento dell’ arrampicata ad allievi di tutte le età, e nella formazione di istruttori, direttori di corsi e di scuole di alpinismo e arrampicata  sul territorio nazionale.

Da oltre 10 anni il team di docenti ha sviluppato dei metodi che tra tradizione e innovazione uniscono un’attività sportiva come l’arrampicata ad altre discipline artistiche quali la danza, la musica e l’arte pittorica, in un’unica  fusione mirata a facilitare l’apprendimento delle tecniche di arrampicata attraverso una maggiore fiducia e conoscenza di sé.

NEWS

CORSO DI ARRAMPICATA - Milano - Laboratorio Fantasyclimbing

Lunedì 5 Maggio 2025 presso il laboratorio Fantasyclimbing in via Luchino del Maino 7 a Milano si terrà la presentazione del corso di arrampicata ‘Il corpo in movimento". Il corso di 8 lezioni si terrà con cadenza mono settimanale nella serata di LUNEDI' a partire da lunedì 12 Maggio. 

Per partecipare alla serata di presentazione è richiesta la prenotazione
scrivendo all’indirizzo

 info@fantasyclimbing.com

 

 

 

 

Ultimi video