In tutti gli sport si utilizzano i test per verificare lo stato fisico dell'atleta e i progressi che si possono ottenere organizzando dei programmi di allenamento mirati. Uno degli strumenti più accessibili  che produce dei dati oggettivi misurabili è il cardiofrequenzimetro.

I dati che vengono memorizzati dal cardiofrequenzimetro sono utili per valutare molti parametri: dallo stato fisico generale, ai progressi ottenuti tramite l'allenamento, allo stato di benessere o affaticamento e sovrallenamento, nonchè alle aritmie cardiache.

Leggi tutto...

Anche quest’anno un bel gruppo di Fantasyclimber ha invaso la Valle Stretta nella zona di Bardonecchia.
Il luogo si presta per lo svolgimento di varie attività, dall’arrampicata con monotiri e vie multi pitch, alle escursioni e a piacevoli camminate.

Per chi preferisce rilassarsi in natura senza affaticarsi, la valle offre incantevoli posti con verdi prati, torrenti e alberi ombrosi per una serena siesta.
Il gruppo dei Fantasyclimber, costituito da piccoli e grandi climber, esperti e appena ‘iniziati’ all’arrampicata, per ogni livello e grado di difficoltà, ha invaso tutti i monotiri disponibili.

Leggi tutto...

Fantasyclimbing Boulder Contest - 17 aprile 2013

Grintosa la partecipazione alla gara di boulder organizzata a Milano nella sede del Fantasyclimbing. 19 i tracciati di varie difficoltà dal 6c+ all’ 8c creativo. Buona la performance degli arrampicatori che hanno chiuso quasi tutti i boulder. Anche in questa gara abbiamo registrato dei casi di sfinimento psicologico che hanno prodotto dei danni collaterali (perdita della memoria e della personalità).

Leggi tutto...

Il gioco a squadre "Oltre la soglia"

Ottava prova di arrampicata con il battito cardiaco oltre la soglia.

Il test si é svolto durante due serate con due gruppi di climber che hanno provato per la prima volta il gioco di arrampicata a squadre ‘Oltre la soglia’. In palio per i primi tre classificati una t-shirt del Fantasyclimbing.

Leggi tutto...

Bella la partecipazione alla gara di boulder organizzata a Milano nella sede del  Fantasyclimbing. 19 i tracciati di varie difficoltà dal 7a al 8c+.

Ottima la performance degli arrampicatori che hanno ingaggiato per la chiusura dei boulder senza risparmiarsi.

Alcuni hanno terminato la gara disidratati, altri - senza l'assoluta certezza di potere ritornare alla propria dimora e totalmente annebbiati per la mancanza di zuccheri vagavano alla ricerca di nuovi boulder da provare, anche in pizzeria.....dove ovviamente la possibilità di arrampicare sopra e sotto i tavoli era assolutamente vietata.

Leggi tutto...

In tutti gli sport si utilizzano i test per verificare lo stato fisico dell'atleta e i progressi che si possono ottenere organizzando dei programmi di allenamento mirati. Uno degli strumenti più accessibili  che produce dei dati oggettivi misurabili è il cardiofrequenzimetro.

I dati che vengono memorizzati dal cardiofrequenzimetro sono utili per valutare molti parametri: dallo stato fisico generale, ai progressi ottenuti tramite l'allenamento, allo stato di benessere o affaticamento e sovrallenamento, nonchè alle aritmie cardiache.

Leggi tutto...

Questa sessione di arrampicata è stata più intensa delle 2 precedenti. Il gruppo dei climber è stato diviso in due squadre per gareggiare e sfidarsi in uno dei molteplici giochi di arrampicata proposti al Laboratorio Fantasyclimbing di Milano: 

"Il tesoro di Flint", che apre anche il terzo modulo "Il gioco"

Le due squadre erano così composte. Nei  'Bianchi' hanno giocato: MICHELOTTA, MANTEGA, SEZ, PAOLO, PIRATA e ANDREA.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Il Fantasyclimbing è un’Associazione affiliata alla FASI  (Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana, associata al CONI) nata nel 2004 e formata da professionisti dell’arrampicata, tutti appassionati alpinisti e arrampicatori, con grande esperienza didattica, maturata anche nell’ambito del CAI (Club Alpino Italiano).

I docenti dell’Associazione hanno pluriennale esperienza nell’insegnamento dell’ arrampicata ad allievi di tutte le età, e nella formazione di istruttori, direttori di corsi e di scuole di alpinismo e arrampicata  sul territorio nazionale.

Da oltre 10 anni il team di docenti ha sviluppato dei metodi che tra tradizione e innovazione uniscono un’attività sportiva come l’arrampicata ad altre discipline artistiche quali la danza, la musica e l’arte pittorica, in un’unica  fusione mirata a facilitare l’apprendimento delle tecniche di arrampicata attraverso una maggiore fiducia e conoscenza di sé.

NEWS

CORSO DI ARRAMPICATA - Milano - Laboratorio Fantasyclimbing

Lunedì 5 Maggio 2025 presso il laboratorio Fantasyclimbing in via Luchino del Maino 7 a Milano si terrà la presentazione del corso di arrampicata ‘Il corpo in movimento". Il corso di 8 lezioni si terrà con cadenza mono settimanale nella serata di LUNEDI' a partire da lunedì 12 Maggio. 

Per partecipare alla serata di presentazione è richiesta la prenotazione
scrivendo all’indirizzo

 info@fantasyclimbing.com

 

 

 

 

Ultimi video